Madagascar magico sud Tra foreste incantate, canyon di pietra e spiagge da sogno

Codice: 3MGG1106

Un viaggio emozionante nel cuore selvaggio del Madagascar, tra natura incontaminata, cultura autentica e meraviglie del sud.

  • IL VIAGGIO IN BREVE:
  • Natura Natura Natura
  • Gruppi Gruppi Gruppi
  • Mare Mare Mare
  • Tour Tour Tour
  • DOVE: Madagascar – Da Antananarivo alle spiagge di Anakao
  • DURATA: 12 giorni / 11 notti
  • DISPONIBILITÀ: Partenze su richiesta tutto l’anno (migliori mesi: da aprile a novembre)
  • GUIDA: Guida locale parlante italiano per tutta la durata del tour fino a Ifaty
  • TRASPORTO: Auto privata con autista parlante francese fino a Ifaty + barca da Tulear ad Anakao + voli interni
  • PASTI: Prime colazioni incluse, cene incluse a Ifaty e Anakao, pranzo picnic all’Isalo
  • PASSAPORTO: SI

Prezzo a persona in alloggio condiviso
€ 2650.00

Vuoi avere più dettagli su questo viaggio? Clicca e compila il form.

RICHIEDI INFO

Il tuo pacchetto

  • Trekking tra canyon e piscine naturali nel Parco Nazionale dell’Isalo
  • Escursione a Nosy Ve: snorkeling in un’isola paradisiaca
  • Avvistamento dei lemuri nella riserva di Anja e nella foresta di Ranomafana

Itinerario di viaggio

Giorno 1 – Benvenuti in Madagascar

Atterrate ad Antananarivo, una città che vibra di contrasti e sorrisi. All’uscita dall’aeroporto, l’aria profuma di spezie e terra rossa. Vi attende un caloroso benvenuto e una prima immersione nei ritmi lenti e affascinanti di questa terra lontana.

 

Giorno 2 – Verso l’eleganza coloniale di Antsirabe

Lasciatevi alle spalle la capitale per viaggiare verso l’altopiano centrale, tra verdi colline e paesaggi punteggiati di risaie. Una sosta vi porterà nel cuore della creatività artigianale malgascia. Antsirabe vi accoglierà con la sua eleganza d'altri tempi, tra case coloniali e carrozze trainate da zebù.

 

Giorno 3 – Lungo la via degli artigiani, verso la giungla di Ranomafana

Proseguite verso sud attraversando la vivace Ambositra, dove le mani degli artigiani intagliano la storia nel legno. Il viaggio prosegue tra paesaggi sempre più verdi e selvaggi, fino a raggiungere la fitta foresta di Ranomafana, dove la natura vi circonderà in tutta la sua energia primordiale.

 

Giorno 4 – Nella foresta pluviale, tra lemuri e nebbia

Un sentiero tra alberi secolari, felci giganti e canti di uccelli vi condurrà nel cuore del parco nazionale. Qui tutto è vita: tra i rami, lemuri curiosi vi osservano, mentre l’aria umida racconta storie antiche. Nel pomeriggio, Fianarantsoa vi accoglie con la sua anima storica e poetica.

 

Giorno 5 – Mercati, riserve e i primi lemuri da vicino

Scendendo tra colline e villaggi, raggiungete Ambalavao, crocevia di tradizioni e mestieri. La riserva di Anja è una meraviglia nascosta: tra rocce e alberi sacri, i maki catta vi accompagneranno tra salti e sguardi. Infine, le strade si aprono su una nuova geografia: vastità, savane e silenzio vi porteranno verso Ranohira.

 

Giorno 6 – Trekking tra canyon, oasi e piscine segrete

Il Parco dell’Isalo è un luogo che lascia senza fiato. Camminerete tra canyon aridi, cascate inaspettate e piscine naturali dalle acque limpide. Ogni passo è una scoperta, ogni panorama una cartolina viva. La giornata si conclude con uno dei tramonti più belli del Madagascar, che incendia di rosso le rocce millenarie.

 

Giorno 7 – Dalle terre rosse alle acque turchesi

Attraversate la terra dei Bara, dove le savane si fondono con villaggi autentici. A Tulear, la costa si apre davanti a voi, e proseguendo verso Ifaty vi immergerete in un nuovo mondo: spiagge dorate, baobab maestosi e una natura sorprendente che si adatta al clima secco. La riserva di Reniala è un giardino incantato da esplorare lentamente.

 

Giorno 8 – Navigando verso la quiete di Anakao

Una barca vi conduce su acque cristalline verso Anakao, perla del sud malgascio. Al vostro arrivo, tutto si ferma: il tempo, i pensieri, la frenesia. Spiagge infinite, silenzio e bellezza vi avvolgono in un abbraccio di luce e libertà.

 

Giorno 9 – L’isola dei sogni: Nosy Ve

Una piccola barca vi porta verso un’isola da cartolina. Nosy Ve è sabbia bianca, acqua trasparente e pesci variopinti che danzano attorno a voi. Dopo lo snorkeling, il ritorno ad Anakao è una dolce discesa nel relax, con il rumore delle onde a cullare il pomeriggio.

 

Giorno 10 – Dolce far niente a ritmo malgascio

Un giorno per ascoltare il mare, per camminare a piedi nudi sulla sabbia o lasciarsi abbronzare dal sole dell’Oceano Indiano. Anakao è il luogo ideale per dimenticare il tempo e ricordare chi siamo davvero.

 

Giorno 11 – Il ritorno verso la capitale

Salutate il mare con lo sguardo rivolto all’orizzonte. Una barca vi riporta a Tulear, da cui volerete di nuovo verso Antananarivo. Ritroverete la città con occhi diversi, arricchiti da tutto ciò che avete vissuto.

 

Giorno 12 – Ultimi passi e nuovi inizi

Se il tempo lo consente, esplorerete l’anima di Tana, tra mercati artigianali e memorie coloniali. Poi, il saluto. Il Madagascar non si dimentica, entra dentro e resta.

 

Perché viaggiare con noi?

Perché il Madagascar non è solo una destinazione, ma un'emozione da vivere intensamente. E noi siamo qui per farti attraversare quest'isola straordinaria con il cuore aperto e lo sguardo meravigliato.
Viaggiare con noi significa:

  • Esperienza autentica: Nessun turismo di massa, ma incontri reali con la natura, la cultura e le persone del posto.
  • Guide locali specializzate: Parlano italiano e conoscono ogni segreto dell’isola. Ti faranno sentire parte del Madagascar, non un semplice visitatore.
  • tinerario curato nei dettagli: Ogni tappa ha un senso, ogni esperienza è pensata per emozionare.
  • Assistenza completa: Dall’arrivo alla partenza, non sarai mai solo. Ci prendiamo cura di te, sempre.
  • Viaggio su misura: Sappiamo ascoltare i tuoi desideri e li trasformiamo in realtà, perché ogni viaggiatore è unico.

Da sapere

Servizi inclusi

Gli alloggi durante il viaggio

I bolli e tasse di soggiorno

Le prime colazioni

Le cene ad Ifaty ed Anakao

Le visite citate nel programma

La visita della riserva privata di « Anja » e « Reniala » con guida locale specializzata

La visita del parco nazionale di Ranomafana con una guida locale specializzata

La visita del parco nazionale dell’Isalo con pranzo pic-nic e una guida locale specializzata

L’escursione a Nosy Ve

La macchina (con autista parlante francese) durante il Tour fino a Ifaty

La Guida parlante Italiano durante tutto il Tour fino a Ifaty

I trasferimenti da e per l’aeroporto

Servizi esclusi

Quota iscrizione 50€

Assicurazione medico bagaglio annullamento

Voli internazionali

Volo nazionale Tulear-Tana 300 €

I pranzi liberi, le acque minerali e le bevande

Le cene tranne ad Ifaty ed Anakao (come da programma)

Gli extra, Le eventuali mance

Il visto di entrata che costa 35€/persona

Tutto quanto non menzionato nei “Servizi inclusi"