Malta è un arcipelago bagnato dal Mar Mediterraneo, a soli 80 km dalle coste siciliane, che si compone di tante piccole isolette in gran parte selvagge e non abitate. Luoghi dal fascino antico dove porti, musei, giardini e città, raccontano una storia millenaria davvero suggestiva.
Malta è uno scrigno di gioielli architettonici, di colori pastello alternati al blu intenso del mare che fa da sfondo alle maggiori attrazioni isolane.
La Valletta, proclamata Capitale Europea della Cultura 2014, è una città fortificata fondata nel XVI secolo dai Cavalieri di San Giovanni, l’ordine religioso ancora oggi riconosciuto da 110 paesi come ordine cavalleresco dipendente dalla Santa Sede, le cui finalità sono prettamente assistenziali. In città arte e cultura sono presenti nei tanti palazzi storici, le chiese e le architetture antiche.
L’arcipelago ospita siti naturalistici di rara bellezza tra cui le vallate ricche di flora e fauna mediterranea, e le splendide grotte costiere. Gozo, l'isola gemella di Malta, nota ai turisti per la sua lussureggiante vegetazione e la natura incontaminata, è molto apprezzata per il trekking tra le montagne e i sentieri che si perdono in mezzo ai boschi.
Da non perdere a Gozo i templi megalitici di dimensioni colossali, e a Mlara l’Ipogeo di Hal Saflieni, unico esempio necropoli di epoca preistorica sotterranea nel mondo.
Natura, vivacità culturale e popolazione accogliente, rendono l'arcipelago di Malta il luogo ideale per trascorrere del tempo distaccati dal mondo e godere di un’atmosfera unica e rilassante.
Malta: le nostre proposte
Malta: cose da sapere
LINGUA: Maltese, inglese e italiano (parlato da quasi l'83% della popolazione).
RELIGIONE: Il 98% della popolazione è cattolica, e il cattolicesimo è di fatto la religione ufficiale dello Stato.
FUSO ORARIO: Identico rispetto all'Italia.
DOCUMENTI: I cittadini dell'Unione Europea, compresi i minori, devono portare con sé una carta d'identità in corso di validità. Per tutti i cittadini stranieri non facenti parte della UE è necessario esibire il passaporto.
MONETA: La moneta della Repubblica di Malta è l'Euro.
Curiosità
La Valletta è la capitale europea più piccola con circa 1 km² di estensione
Ogni chiesa sull'arcipelago maltese possiede non uno, ma ben due orologi: uno segna l'ora esatta, mentre l'altro segna un'ora differente, allo scopo di "ingannare il diavolo".
il nome Malta, deriva dal Greco e significa “dolce”. Questo è dovuto alla grande presenza di api che producevano miele.
Malta è stata spesso utilizzata come set cinematografico di importanti film tra cui “Game of Thrones”, “Troy” e “il Gladiatore”.
I nostri consigli
DA LEGGERE: Uno dei personaggi più rappresentativi di questa nazione è senza dubbio Corto Maltese, protagonista dell'omonimo fumetto di Hugo Pratt, che narra la storia di un marinaio che diventato pirata viaggia per il mondo, senza mai perdere il suo spirito compassionevole e la sua bontà.
DA ASCOLTARE: La musica definita “Ghana” è un mix tra una ballata siciliana e una melodia ritmica araba. Le melodie popolari sono tutt’oggi ancora molto diffuse. Di grande rilevanza rimangono i suoni della Malta Philharmonic Orchestra.
DA VEDERE: Malta è ricca di storia e cultura. I Templi Megalitici dell'Isola sono circa mille anni più antichi delle piramidi Egizie. I siti archeologici di Mgarr e di Tarxien sono tra i più interessanti, ma La Valletta con le sue cattedrali e i Giardini di Barraka è altrettanto spettacolare. Merita una visita Marsaxlokk, borgo di pescatori sulla costa sud orientale dell'isola, una tranquilla cittadina famosa per il suo mercato di pesce e l'atmosfera rilassante delle vie del centro. Di grande rilevanza storica è Fort Sant'Angelo a Cottonera, e particolari sono le abitazioni Art Nouveau di Sliema.
DA MANGIARE: La cucina maltese proviene da tradizioni diverse, con influenze della cultura araba, occidentale e orientale. Fra i piatti più diffusi ci sono la Zuppa della Vedova, il Hobz Biz-Zeit (una sorta di bruschetta con pomodori, tonno, cipolle e spezie) e fra i dolci, il Helwa Tat Tork, con mandorle.
Malta: inizia a sognare il tuo viaggio