Gli Emirati Arabi Uniti sono un paese composto da sette Emirati: Abu Dhabi, Ajman, Dubai, Fujaira, Ras al-Khaima, Sharja e Umm al-Qaywayn. Da un lato moderni, ipertecnologici, fondati sul lusso e la ricchezza, tanto che Dubai spicca come un diamante tra hotel 5 stelle Deluxe, boutique, grattacieli fantasmagorici e vie dello shopping. D'altro canto, è una nazione anche strettamente legata alla tradizione ed alle usanze tipiche dei paesi arabi.
Così, negli spazi infiniti dei grandi deserti, è possibile incontrare ancora tribù di beduini e piccoli villaggi di pescatori a ridosso del mare. Essendo una delle nazioni più ricche del pianeta, possiede ogni comfort per viaggiatori abituati agli agi o per chi vuole sentirsi vip per qualche giorno, uno stuolo di attrattive per tutti coloro che cercano l'avventura. A fianco di uno spettacolare skyline moderno si trovano antichi siti archeologici, fra le montagne di Hatta la natura si esprime nel suo splendore più essenziale.
Si possono visitare i colorati e vivaci souk brulicanti di vita, in tante piccole e grandi città, passeggiare abbarbicati in groppa ad un cammello, stare stesi sulla calda sabbia a contare le stelle nel deserto di Abu Dhabi, fare immersioni nelle acque cristalline e tiepide del Golfo Persico.
Scoprire la bellezza ineluttabile e misteriosa degli Emirati è un’esperienza eccezionale che vi resterà impressa negli occhi e nel cuore.
Emirati Arabi Uniti: le nostre proposte
Emirati Arabi Uniti: cose da sapere
LINGUA: La lingua ufficiale degli Emirati Arabi Uniti è l'arabo, tuttavia, specie fra le nuove generazioni, l'inglese è sempre più diffuso.
RELIGIONE: La religione più diffusa in questa nazione è l'Islam. Si calcola che almeno il 90% dei musulmani sia sunnita, e una minima parte sciita. Sono presenti minoranze anche di altri culti.
FUSO ORARIO: GMT+4
CLIMA: Il clima degli Emirati Arabi Uniti è subtropicale arido, con inverni miti ed estati calde. I mesi più caldi dell'anno sono luglio e agosto, periodo in cui le temperature medie raggiungono massime di oltre 48 °C.
Le temperature medie di gennaio e febbraio raggiungono minime tra i 10 e i 14 °C.
La media annua delle precipitazioni nella zona costiera è meno di 120 mm, anche se le precipitazioni sono torrenziali, ma in alcune zone di montagna le precipitazioni annuali spesso raggiungono i 350 mm. La regione costiera è soggetta a occasionali, forti tempeste di sabbia, che possono ridurre notevolmente la visibilità.
DOCUMENTI: Per entrare negli Emirati Arabi Uniti è necessario avere con sé un passaporto avente validità residua di almeno sei mesi, al momento dell'ingresso, il passaporto verrà timbrato con un visto di visita gratuito valido per 30 giorni.
MONETA: La moneta nazionale è il Dirham degli Emirati Arabi Uniti.
Curiosità
Vediamo qualche curiosità su una delle più famose città degli Emirati Arabi Uniti nonché capitale, Abu Dhabi. Questa città è diventata famosa in tutto il mondo come emblema della ricchezza e del lusso della nazione. Abu Dhabi è un mix di cultura, natura e sport. Ogni anno al Ferrari World si tiene il Gran premio Formula Uno.
Nell'arcipelago di Abu Dhabi si trovano ben 200 isole sparse.
Il nome Abu Dhabi significa "padre della gazzella", e infatti la leggenda dice che proprio qui si insediarono i primi abitanti seguendo una gazzella che era alla ricerca di un'oasi.
La moschea cittadina, chiamata Shaikh Zayed Bin Sultan Al Nahyan, è la terza per grandezza al mondo, ed ha lampadari dal diametro di dieci metri.
Le automobili più costose del mondo si trovano in questa città, e qui si trova anche la targa più famosa del mondo, che vale 14 milioni di dollari ed ha riportato solamente un numero: "1".
I nostri consigli
COSA LEGGERE: "I love Dubai" di Federica Marchese, che racconta i contrasti di questa città araba, il suo lusso, la bellezza ma anche le contraddizioni e le tradizioni, ideale per comprendere la mentalità e la storia di questo fenomeno.
COSA ASCOLTARE: La musica araba è strettamente connessa ad influenze africane, tribali, ma anche alla musica beduina, ed è addolcita dall'influsso orientale. Oggi come oggi, però, i giovani ascoltano rock e rap. A Dubai si tiene inoltre il Dubai International Music Award.
COSA VEDERE: "Ok, enough, goodbye" film emiro non distribuito all'estero ma interessante da vedere perché dipinge in maniera ironica pezzi di vita del paese. La trama è quella di una commedia di paese, ma la fotografia della vita dei paesi è molto bella.
COSA MANGIARE: Non esiste per definizione una vera e propria cucina araba. Gli arabi hanno sempre preso "stralci" della tradizione culinaria di altri paesi e le hanno mischiate assieme, costruendo così un mix interessante. Si possono gustare piatti importati dal Marocco, come i falafel, o dalla Turchia, come il doner kebab. Tra le bevande tradizionali ricordiamo tè e caffè. Gli alcolici vengono serviti solo in ristoranti autorizzati.
Emirati Arabi Uniti: inizia a sognare il tuo viaggio