Dal deserto riarso del nord all'umidità del sud, il Messico è un cocktail di influssi, il suo paesaggio è sempre diverso, vibrante.
Dal deserto arido della Baja California con tutta la sua atmosfera unica alle spiagge affollate dello Yucatan, ai meravigliosi templi degli antichi Maja con la loro imponente storia. Il Messico è un insieme di colori, di musica, di gente sorridente. Le spiagge del Mar dei Caraibi incantano, bianche, infinite e il mare spettacolare, affascina i visitatori da tutto il mondo.
Mille gusti, mille luoghi non sarà mai sufficiente un solo viaggio. E' un Paese ricchissimo di habitat naturali e di luoghi affascinanti tutti da scoprire.
Il Messico è una nazione intrisa di magia e di folclore, di tradizioni ancestrali, da sempre in un punto di incontro e di scontro con il progresso. Misteriosa, pungente, ricca di contraddizioni e di contrasti stridenti, il Messico è un caleidoscopio di culture che cozzano con il liberismo statunitense. Il Messico è un po' un mondo a sé: con i suoi palazzi, i suoi siti archeologici, la sua ricca e lunga tradizione storica e antropologica. Le grandi cattedrali che vibrano sotto il sole, città costelate di templi atzechi, rovine e spiagge splendide e bianchissime. Il Messico è più di una semplice destinazione: è un modo di vivere.
Messico: le nostre proposte
Messico: cose da sapere
LINGUA : del Messico è lo spagnolo, nelle località turistiche anche molto parlato l'inglese. In realtà non esiste una lingua ufficiale del Messico, e si può assistere ad una contaminazione fra lo spagnolo e le numerose lingue indigene del territorio.
RELIGIONE: La religione maggiormente diffusa nel territorio è quella cattolica, seguita da circa l'83,9% della popolazione. Sono presenti numerose e vaste comunità protestanti e culti che sono un misto fra la fede cattolica e elementi atzechi, tradizione popolari ed esotismo.
FUSO ORARIO: GMT -6
DOCUMENTI: I documenti che sono richiesti per entrare in Messico sono il passaporto in corso di validità, con durata di almeno sei mesi dalla data d'ingresso. Il visto d'ingresso non è richiesto se si rimane nel paese fino a 90 giorni, periodo prorogabile fino ad un massimo di 180 giorni presso l'Istituto Nazionale di Immigrazione. All'arrivo nel Paese al turista viene fatto compilare un formulario ed è prevista una tassa aeroportuale (informarsi se si viaggia con una compagnia se essa sia inclusa, o meno, nel costo del biglietto).
VALUTA: La valuta messicana è il peso, rappresentato con il simbolo del dollaro.
Curiosità
Il Messico è una nazione ricca di curiosità.
1) Il nome Messico deriva da una lingua indigena, chiamata Nàhuat, e vuole dire "nell'Ombelico della Luna".
2) La bandiera messicana, come quella italiana, ha un preciso significato simbolico: il verde rappresenta la speranza, il bianco l'unione, ed il rosso il sangue dei martiri dello stato.
3) Città del Messico è l'ottava nazione più ricca del mondo per PIL.
4) Il Messico è il maggiore produttore d'argento a livello internazionale.
5) Il meteorite che, come si ritiene, provocò l'estinazione dei dinosauri cadde proprio nella penisola dello Yucatan.
6) Città del Messico è la città con più taxi (almeno 60mila).
I nostri consigli
COSA LEGGERE: "Sotto le nuvole del Messico" di Francisco Solano, un libro che racconta con uno sguardo del tutto inedito le bellezze del Messico, i luoghi turistici che nascondono meraviglie che un occhio comune e frettoloso tarda a scorgere. Racconta le figure popolari di questa antica nazione, la vita della gente, le cronache di un viaggio vissuto intensamente in questo paese caldo e ricco di vita.
COSA ASCOLTARE: La cultura musicale messicana è ricca e antica, ancora caratterizzata dai tratti distintivi delle culture precolombiane. Dopo l'arrivo e la colonizzazione da parte degli Spagnoli, si sono diffusi anche strumenti tipicamente europei e forme musicali prima sconosciute come il Melodramma e la Sarabanda. Oggi tra i generi più amati ricordiamo il malinconico country messicano, o musica ranchera, e danze che strizzano l'occhio alla tradizione indiana, come la Jarana.
COSA VEDERE: "Viva Zapata!" film del 1952 che analizza il rapporto tra potere e corruzione (sempre attuale) rivivendo la figura incorruttibile del rivoluzionario Emiliano Zapata, amico dei poveri, che si batte contro il dittatore Diaz per i diritti dei contadini.
COSA MANGIARE: Per i messicani il cibo è importantissimo, parte fondamentale della identità nazionale, molto sentito il piacere di offrire ai visitatori piatti e specialità in abbondanza. La cucina messicana è una fusione delle culture indigene e spagnole ed ha inoltre subito una forte influenza di culture europee, soprattutto quella francese del XIX secolo ed infine l'integrazione di piatti esotici orientali. Il principale condimento è il chili (peperoncino) che viene usato molto spesso, per questo risulta una cucina piccante e speziata. Un altro condimento è base di molti piatti fino dall'antichità ed è il mais. Il mais viene consumato come "antojitos" cioè antipasto. La bevanda tipica piu' consumata è la birra, molto buona di colore scuro, a volte miscelata con il chili. altre volte servita con il lime.
Messico: inizia a sognare il tuo viaggio