Canada IL DOMINIO DELLA NATURA E LE SUE BELLEZZE

Il Canada è una nazione immensa, sterminata, la seconda più grande del mondo. Tra province e territori, il Canada è in buona parte ancora ricoperto da laghi, foreste, sterminate distese di verde, montagne rocciose e praterie. Fra i prati infiniti del Manitoba e del Saskatchewan, i boschi dove si muovono silenziosi orsi neri ed il temibile grizzly, la ricchissima flora e i 37 parchi nazionali, il Canada è una nazione a tutta natura. Pensando a questo Paese sovvengono in mente immagini di territori verdi, delle varie tonalità della roccia e della foresta, che si estendono oltre dove l'occhio possa arrivare. I cieli solcati dalle aquile, tuttavia, non esauriscono l'attrattiva del Canada, che è famoso anche per le sue grandi città moderne e cosmopolite.

Ottawa, la capitale, è un mix di fascino antico e moderno, con le sue barche e le case di legno colorate a fianco di palazzi in vetro ed acciaio. Il suo storico canale, il Rideau Canal, taglia a metà il centro storico della città.

La fascinosa Montreal è meta di numerosissimi studenti, mentre la CN Tower ormai è il simbolo del Canada moderno nel mondo. Fra parchi naturali, pendii rocciosi e laghi stupendi, il Canada non cesserà mai di stupirvi. Pensate che è molto probabile che, dove state camminando in Canada, nessun altro essere umano abbia mai posto piede, da quanto questo territorio è sconosciuto e ancora incontaminato.

Canada: cose da sapere

LINGUA: In Canada si parla inglese e francese, infatti questo è un Paese bilingue. Il 60% dei canadesi è madre lingua inglese, il 24% francese. Vi sono anche altre lingue europee diffuse sul territorio, fra cui ricordiamo tedesco ed italiano. Data l'estensione del paese, sono diffusi ancora linguaggi nativi, come l'inuit e idiomi dei nativi americani.

RELIGIONE: La maggioranza dei canadesi è cattolica (quasi metà della popolazione), vi è un'ampia comunità protestante, una piccola comunità ortodossa. Il 2% della popolazione è musulmana.

FUSO ORARIO: da UTC -3½ fino a UTC-8

DOCUMENTI: Per l'ingresso in Canada è richiesto un documento d'identità in corso di validità almeno per la durata del soggiorno. I cittadini stranieri esenti da visto, fra cui gli italiani, a partire dal 15 marzo 2016 dovranno munirsi dell'electronic Travel Authorization" (eTA), simile all'ESTA statunitense. La richiesta va effettuata online, con carta di credito, indirizzo mail e passaporto valido. Costa 7 dollari canadesi e vale 5 anni.

MONETA: Il dollaro canadese.

Curiosità

1) Il numero dei laghi del Canada è maggiore al numero di tutti i restanti laghi del mondo intero messi assieme.

2) Il confine tra Canada e Stati Uniti d'America è il più lungo del mondo e non vi è alcun tipo di difesa militare a dividerlo.

3) Oltre la metà dei residenti del Canada sono laureati.

4) In Canada si è registrata la temperatura più bassa della nazione nel 1947: -63°C.

5) I canadesi mangiano più maccheroni e formaggio di ogni altra nazione della Terra.

6) Le lettere di Babbo Natale sono indirizzate in Canada: 'H0H0H0, Polo Nord, Canada'.

I nostri consigli

COSA LEGGERE: "Tornare a galla" di Margaret Atwood, libro che narra la storia di una donna che torna nella casa sul lago nel Quebec, dove ha trascorso l'infanzia, intenzionata a ritrovare il padre, e che invece ritroverà proprio sé stessa.

COSA VEDERE: "Il grande nord" di Nicolas Vanier, un film-documentario che rappresenta la bellezza inenarrabile dei paesaggi Canadesi, incentrato sul rapporto uomo-natura e girato sullo sfondo delle Montagne Rocciose.

DA ASCOLTARE: Molti cantanti canadesi contemporanei sono famosissimi nel mondo, ed hanno scritto delle canzoni destinate a restare impresse nella storia. Ricordiamo Céline Dion, Alanis Morisette, Leonard Cohen, Neil Young. Tra i festival musicali più importanti annoveriamo il TD Ottawa Jazz Festival ed il Music Fest di Vancouver.

DA MANGIARE: Cosa mangi in Canada dipende da dove vai. In Alberta potrai mangiare deliziosa carne, mentre nel resto della nazione in genere di mangia molto pesce e crostacei. Da ricordare il famoso succo di acero, spalmato sui pancackes.

Canada: inizia a sognare il tuo viaggio