L'Indonesia è vasta e comprende uno spettacolare mix di numeri: 17mila isole, oltre 250 milioni di abitanti, più di 350 lingue, ed una ricchissima cultura e tradizione orientale. Un contesto naturalistico da sogno, fatto di pura bellezza primordiale. L'Indonesia è uno stato che porta impressi i segni della tradizione buddhista, costellato di templi eccezionali e luoghi di culto antichi. Le maggiori isole sono nell’arcipelago delle Grandi Isole della Sonda: Java, Sumatra, Celebes e il Borneo. Le minori, ma decisamente molto frequentate, si trovano nelle Piccole Isole della Sonda: Bali, Lombok, Flores, Timor, Komodo, Rinca. Più a est si estendono invece le Molucche, circa un migliaio di isole, famose perlopiù per le pregiate spezie.
Lungo la costa occidentale di Sumatra si trova una dorsale formata da una collana di vulcani (sia attivi che spenti), che attraversa tutto questo pianeta di isole, da Java a Bali, fino a raggiungere Sulawesi.
Java, è il cuore pulsante del paese, (anche se l’effettiva capitale è Giacarta), nonché una combinazione di modernità e tradizione, ma indubbiamente la parte migliore riguarda i luoghi incontaminati e lontani dalle grandi metropoli.
Templi, montagne e vulcani che brontolano, un viaggio attraverso le isole di Sumatra dove si incontrano favolose spiagge, panorami mozzafiato, gli intriganti draghi di Komodo, gli elefanti, gli oranghi e le tigri. I tanti magnifici esemplari endemici trovano rifugio sicuro nella fitta giungla e rendono l'Indonesia la meta perfetta per chi è alla ricerca di un itinerario avvolto nel fascino del misterioso estremo oriente.
Indonesia: le nostre proposte
Indonesia: cose da sapere
LINGUA: La lingua ufficiale è il Bahasa Indonesia. Molti anziani parlano ancora l'olandese. L'inglese va diffondendosi specialmente nei luoghi più turistici.
RELIGIONE: Circa l'88% della popolazione è musulmana. Sono diffusi in forma minoritaria, il cattolicesimo, l’induismo, il buddismo e il confucianesimo. C'è una buona libertà di culto su tutte le isole.
CLIMA: L’Indonesia è un arcipelago di isole di grandi dimensioni. A causa della sua superficie molto vasta, il clima cambia da equatoriale e sub-equatoriale nella parte centro-settentrionale, a clima tropicale nelle isole più a sud. I mesi un po’ meno piovosi sono quelli tra maggio e settembre. Le precipitazioni non raggiungono mai intensità cicloniche, vista la lontananza dai monsoni più violenti.
Nelle zone montuose invece, le piogge raddoppiano d’intensità e quindi la stagione umida è presente praticamente tutto l’anno e non lascia spazio a grandi tregue.
FUSO ORARIO: Il fuso orario varia all’interno del Paese, in quanto molto vasto: +5 ore (rispetto all’Italia) a Sumatra e a Giava, +6 ore a Bali e +7 nell’area orientale. Questo fuso è valido quando in Italia vige l’ora legale, mentre aumenta di 1 ora quando c’è l’ora solare.
DOCUMENTI: Per entrare in Indonesia è necessario avere il passaporto con validità residua di almeno sei mesi dall'ingresso. Il passaporto deve essere integro, pena il possibile rifiuto del viaggio. Il visto viene generalmente rilasciato in aeroporto.
MONETA: la Rupia indonesiana. (Ma è possibile viaggiare anche con i dollari Usa).
Curiosità
La curiosità degli indonesiani verso gli stranieri è proverbiale, e in alcuni casi può lasciare stupefatto il turista. Sono molte le domande che anche dei perfetti sconosciuti potrebbero rivolgere, anche per strada, ai turisti stranieri. È un modo per mostrare cortesia ed interesse verso gli ospiti.
I nostri consigli
DA LEGGERE: "Una casa a Bali" di Colin McPhee, che racconta in prima persona la bellezza, la natura, il mare e l'arte della società indonesiana.
DA ASCOLTARE: La più caratteristica delle espressioni musicali indonesiane è il Gelman, orchestra di strumenti tipici dell'isola, come xilofoni, flauti, strumenti a corda.
DA VEDERE: "Un anno vissuto pericolosamente" di Peter Weir. Uno spaccato della vita politica indonesiana e dei meravigliosi paesaggi del luogo, con Mel Gibson e Linda Hunt (che vinse anche l'Oscar per l'interpretazione).
DA MANGIARE: Tra i piatti tipici dell'Indonesia ricordiamo il Nasi Goreng a base di riso, cipolla, chili ed aglio; il Satay, piatto diffusissimo a base di carne a dadi marinata e grigliata, il gado-gado, insalata mista di riso, verdura e uova, e il Rendang, manzo cotto con latte di cocco e spezie.
Indonesia: inizia a sognare il tuo viaggio