Gli Stati Uniti mito di grandi opportunità, meta di immigrazione, speranza di una vita migliore, dopo essere stato culla di discriminazioni razziali e repressione, e oggi uno dei paesi più liberali al mondo, più cosmopolita e multiculturale. Culla della cultura indiana è un paese che colpisce per la vastità dei suoi spazi, dove l'occhio si perde tra montagne maestose, laghi grandi come mari, fiumi lunghissimi, enormi parchi nazionali dalla bellezza selvaggia, città interminabili e ampie pianure con distanze infinite.
Ma gli Usa più che un Paese sono un continente, ognuno dei 50 Stati che lo formano è in grado di riservare continue sorprese da scoprire con più viaggi, per poter cogliere la moltitudine delle sue sfaccettature. Della capitale Washington D.C. elegante e ordinata caratterizzata dalla presenza delle principali istituzioni governative, con i suoi musei e monumenti commemorativi della Rivoluzione Americana alle terre della California, in un entusiasmante tour tra San Francisco e Los Angeles mix sofisticato tra storia e modernità. Costa Est o costa Ovest ? Città o viaggio "on the road"? Una volta risolto il dilemma non resta che mettersi in viaggio!
Stati Uniti d'America: le nostre proposte
Stati Uniti d'America: cose da sapere
LINGUA: ufficiale è l'inglese americano. La seconda lingua più diffusa, è lo spagnolo, soprattutto nel sud causa l'ovvia vicinanza con il Messico.
RELIGIONE: la più diffusa è il Cristianesimo, di cui maggioranza protestanti e minoranza cattolica. A seguire agnostici, i mormoni, ebrei e buddisti.
FUSO ORARIO: rispetto all'Italia, ha 6 ore in meno per la costa occidentale. Per la costa del Pacifico invece sono 9 le ore di differenza, che diventano 10 ore per l'Alaska e 11 alle Isole Hawaii.
DOCUMENTI: è indispensabile avere il l'ESTA (Electronic System for Travel Authorization) da almeno 3 giorni prima della partenza. Si tratta di una autorizzazione elettronica al viaggio, valida per due anni previo eventuale aggiornamento dei dati. Il documento costa 14 $. Per entrare negli USA senza visto è necessario avere il passaporto elettronico o a lettura ottica, validi per un viaggio di turismo o affari di non più di 90 giorni, con biglietto di ritorno appresso.
MONETA: il Dollaro statunitense (USD).
Curiosità
Gli amish non sono un'etnia, ma una comunità protestante, nata da un ramo della chiesa mennonita nel 1693 in Europa (soprattutto Svizzera e Alsazia) quando emarginate e perseguitate iniziarono una sistematica emigrazione verso gli Stati Uniti. Oggi sopravvivono quasi esclusivamente tra Ohio, Pennsylvania e Indiana, organizzati in comunità basate sul reciproco aiuto, in colonie agricole formate da fattorie contigue, con rigide leggi e usi e costumi tipici dell'ottocento, all'interno del loro sistema chiuso a influenze esterne. Certo è che in un mondo ossessionato dalle nuove tecnologie, il rifiuto degli amish a utilizzare anche solo l'elettricità fa sempre un certo effetto!
I nostri consigli
DA LEGGERE: Un italiano in America di Beppe Severgnini, per avere un parere sulla società americana dal punto di vista di un italiano. L'ultimo dei Mohicani di James Fenimore Cooper (Einaudi)uUn romanzo d'avventura che ha come sfondo le frequenti battaglie tra francesi e inglesi e tra i nativi Uroni e Mohicani.
Sulla strada di Jack Kerouac (Mondadori) un romanzo ambientato alla fine degli anni 40, con personaggi protagonisti della "beat generation", in un viaggio senza sosta per tutti gli Usa.
DA ASCOLTARE: la country music, il blues e il gospel, il jazz, rock'n'roll.. La musica americana è la più conosciuta e commercializzata del mondo.
DA VEDERE: America oggi , Nashville , California Poker di Robert Altman. Tre film da cui escono ritratti diversi di un'America dalle mille sfaccettature.
DA MANGIARE: I cibi preferiti dagli statunitensi sono quelli dei fast food: patatine, hamburger ed hot dog, il tutto servito con salse particolari o classiche. Durante alcune ricorrenze si mangia mais e tacchino arrosto.
Stati Uniti d'America: inizia a sognare il tuo viaggio