Uruguay L'ANIMA DELL'AMERICA DEL SUD

L'Uruguay è una meta affascinante, anche se ancora poco conosciuta, dell'America Latina. La sua storia ha inizio pressapoco nel 1516 con l'inizio della colonizzazione. Oggi questo paese culturalmente ricco offre uno scorcio dell'antica architettura coloniale, come quella di Montevideo, a fianco di una lussureggiante natura. Fra i fiumi Rio de la Plata, fra Maldonado, città della costa dove si praticano numerosi sport, e meravigliose cittadine antiche dove si respira un'aria ormai persa altrove, l'Uruguay è una meta ricca di spunti, specie per chi sia alla ricerca della "vera anima" incontaminata dell'America Latina. Visitate i meravigliosi Musei e mercati popolari di Montevideo, i centri culturali ed i palazzi antichi che costellano le maggiori città del Paese. Perdetevi fra il fascino della città di Colonia del Sacramento, situata sul fiume, o di Colonia Suiza, dove potrete gustare un ottimo formaggio. L'Uruguay rappresenta un ottimo punto di partenza per scoprire la bellezza più pura dell'america del sud.

Uruguay: cose da sapere

LINGUA: La lingua ufficiale dell'Uruguay è lo spagnolo, nella varietà Rioplatense, che viene parlata anche in Argentina. Nella zona nord del paese si parla un dialetto che ricorda il portoghese.

RELIGIONE: L'Uruguay garantisce la libertà religiosa. Il Cattolicesimo è la religione dominante, che comprende sotto di sé quasi il 50% della popolazione. Vi sono poi critiani non cattolici, animisti, ebrei.

FUSO ORARIO: UTC -3:00

DOCUMENTI: Per poter entrare in Uruguay bisogna essere muniti di un passaporto valido. Non si richiede il visto se la permanenza si prolunga per meno di novanta giorni.

MONETA: Il peso uruguayano.

Curiosità

Lo sapevate che in Uruguay esiste una cabina telefonica che permette di parlare direttamente con Dio? Almeno questo promette l'iscrizione sulla cabina che si trova in Plaza Indipendencia: "Habla con Dios".Non si tratta di una cabina telefonica davvero in funzione, infatti mancano fili e collegamento elettrico. Ma molte persone, e non solo turisti, scelgono di entrarvi e di fare una chiamatina al cielo. Ovviamente, il servizio è gratuito, ed è sempre abbastanza affollato da curiosi con macchina fotografica alla mano. 

I nostri consigli

DA LEGGERE: "La felicità al potere" di Jose Pepe Mujica. Tratti della vita del presidente dell'Uruguay, che rinunciò al suo stipendio per vivere al meglio la sua vocazione di capo della democrazia, fra difficoltà e bellezza. 

DA ASCOLTARE: La musica dell'Uruguay è basata specialmente sul merengue, genere musicale dalle origini miste (un po' africane, un po' cubane) che è il simbolo della nazione uruguayana. Tamburi, guiras e fisarmoniche scandiscono il suo ritmo. Le danze preferite della tradizione popolare sono la bachata e la salsa. 

DA VEDERE: "Whisky" di Jaun Pablo Rebella e di Pablo Stoll, storia di un ebreo uruguayano e di un mistero che si intreccia alla sua vita ed al suo lavoro con la scomparsa di una dipendente. 

DA MANGIARE: Quando arriverete in Uruguay probabilmente vi offriranno il tipico Mate, la bevanda calda con foglie di mate, tipica anche dell'Argentina. La cucina nazionale è soprattutto a base di carne di manzo e di maiale, gustate con la Parillada, o grigliata, nel panino (chorizo) con molta verdura. 

Uruguay: inizia a sognare il tuo viaggio