La Svezia è uno dei paesi nordici dal fascino indiscusso che attira ogni anno migliaia di turisti da tutto il mondo.
Un paese fatto di contrasti meravigliosi che spaziano dalla caotica Stoccolma al silenzio assoluto delle foreste e delle tundre, a nord, dove la neve cade copiosa e copre tutto senza lasciare spazio ad alcun rumore.
Luoghi dove la natura incanta per la sua bellezza e dove i paesaggi lasciano senza fiato!
Difficile credere che durante l’estate ci sia un cambiamento drastico dopo inverni rigidi e nevosi e tutto si trasformi con luci e colori suadenti al calore del sole.
La città di Stoccolma è pura magia! Sorge su un grande arcipelago nel mar Baltico e comprende 14 isole con oltre 50 ponti. Il suo meraviglioso centro storico chiamato “Gamla Stan” accoglie i turisti tra stradine acciottolate e palazzi dai colori tenui. Le visite alla di Storkyrkan e al palazzo reale Kungliga Slottet sono un “must” per chi trascorre in città qualche giornata.
A Stoccolma c’è davvero tanto da vedere e si possono organizzare piacevoli escursioni e gite in barca per ammirare le bellezze naturalistiche locali tra mare, villaggi di pescatori, tradizioni popolari e naturalmente ottimo cibo!
La Svezia è una meta ideale per un viaggio fuori dagli schemi, per chi ama la natura e il clima freddo, per chi vuole provare l’ebrezza di vedere i colori fluorescenti dell’aurora boreale e chi vuole lasciarsi avvolgere dall’atmosfera magica delle fiabe.
Dai grandi laghi alle foreste del Norrland, passando per le fredde nevi della Lapponia all’arcipelago di Stoccolma, c’è solo l’imbarazzo della scelta per vivere esperienze uniche e irripetibili.
Dall’antica cultura vichinga alla modernità e all’ecosostenibilità delle città, tra gallerie d’arte e design scandinavo, in Svezia la vacanza diventa un momento di puro piacere ed emozione!
Svezia: cose da sapere
LINGUA: la lingua ufficiale è lo svedese, ma sono riconosciuti anche il finlandese e altri idiomi locali come il sami. Molto parlato è l'inglese soprattutto nelle grandi città meridionali.
RELIGIONE: la maggioranza della popolazione svedese è di confessione evangelico-luterana anche se è presente una buona percentuale di battisti e di musulmani (quasi il 4%). I cattolici sono circa il 2% della popolazione.
DOCUMENTI: La Svezia fa parte dell'Unione Europea e aderisce al Trattato di Schengen. Per l'ingresso nel paese è richiesto il passaporto o la carta di identità valida per l'espatrio, per un soggiorno massimo di tre mesi. Una persona che giunga da paesi non appartenenti all'Unione Europea dovrà informarsi presso il proprio consolato per sapere quale procedura adottare. Anche i minorenni devono avere un documento d'identità valido per l'espatrio.
VACCINAZIONI: Non è richiesta alcuna vaccinazione particolare per l'ingresso in Svezia, ma l'OMS consiglia di vaccinarsi contro difterite ed epatite B.
MONETA: la moneta nazionale è la Corona Svedese, divisa in cento öre.
Curiosità
La Pasqua (Påsk) in Svezia è una festività molto sentita dalla popolazione. Il Giovedì Santo (Skärtorsdag) i bambini si travestono da streghe, si pitturano il volto, e girano per le città bussando alle porte per ottenere i dolci, proprio come i bambini americani durante Halloween.
Questa usanza affonda le radici nell’antichità quando la leggenda racconta che le streghe si recavano sulle loro scope a Blålluka, per ballare con il demonio. Altri bambini trascorrono il giovedì di Pasqua decorando e pitturando le uova pasquali.
Durante questa settimana per tradizione non si battezza nessun bambino e non si celebrano matrimoni, nel rispetto dei canoni di sobrietà che il Venerdì Santo (Långfredag) richiede.
Il sabato Santo, (Påskafton) è il momento del festeggiamento soprattutto a tavola.
Il banchetto tradizionale consiste in uova, agnello, dolci e aringhe, una sorta di risveglio dalla settimana più sobria dell'anno: alcune zone della Svezia accendono dei falò per festeggiare e scacciare le streghe, come vuole la tradizione.
I nostri consigli
DA LEGGERE: Il libro di Lars Gustafsson, "Le bianche braccia della signora Sorgedhal", che narra la storia di un anziano professore di Oxford che si ritrova nella sua città natale in Svezia tra ricordi e nostalgie. Fantastici e coinvolgenti i libri gialli di Henning Mankel, famoso in tutta Europa: ricordiamo "Assassino senza volto", "I cani di Riga" e "L'uomo che sorrideva".
DA ASCOLTARE: I celeberrimi ABBA provengono proprio dalla Svezia, così come gli Ace of Base e i Roxette. Un panorama musicale di tutto rispetto, specialmente per quanto riguarda la musica pop moderna, e i numerosi festival musicali frequentati soprattutto dai giovani nella capitale e a Malmö.
DA VEDERE: La bellissima Stoccolma e Gamla Stan, il suo centro storico con il Palazzo Reale, il Livrustkammaren e piazza Stortorget. Anche il Museo Vasa e il Municipio meritano una visita, così come Goteborg, porto industriale e zona ricca di locali, e la cosmopolita Malmö.
Imperdibili le bellezze naturali svedesi specialmente nel Nord del Paese ricco di tundre innevate e abeti. Meritano una sosta gli antichi castelli vichinghi dove respirare un’atmosfera di pura magia.
DA MANGIARE: Tra i primi piatti quelli più diffusi sono le zuppe, fra cui la Arter Med Flask a base di carne e piselli e la contadina Tisdagssoppe. Il pesce è molto utilizzato in cucina, specialmente le aringhe, ma ci sono anche saporite pietanze a base di carne, soprattutto quella di alce o renna servita con la famosa marmellata di mirtilli rossi.
Svezia: inizia a sognare il tuo viaggio