Croazia LA SORPRESA CHE NON TI ASPETTI

La Croazia è un paese meraviglioso, meta turistica in forte espansione, e luogo ideale per una vacanza capace di coniugare spensierate ore al mare e visite di grande interesse storico e culturale.

Il paesaggio in alcune zone è ancora selvaggio e incontaminato. Le sue isole sono piccoli gioielli dove godere di acqua cristallina, scorci mozzafiato e tante piacevoli occasioni di svago e divertimento soprattutto per i più giovani.

In Croazia ci sono sette località dichiarate patrimonio universale dall'UNESCO che meritano una visita: Dubrovnik, Trogir, il Palazzo di Diocleziano a Spalato, la Cattedrale di San Giacomo a Sibenik, la Basilica Eufrasiana di Parenzo, il sito di Stari Grad sull'isola Hvar, e il Parco di Plitvice con i suoi laghi e le sue roboanti cascate naturali.

Queste mete turistiche vantano una tradizione di accoglienza e rispetto verso i visitatori che si consolida da lungo tempo. Il territorio è ricco di alloggi, hotel e bed & breakfast che garantiscono un eccellente servizio ricettivo a prezzi concorrenziali.

La Croazia è attenta a soddisfare la domanda turistica proponendo ogni anno eventi culturali, manifestazioni folkloristiche, rappresentazioni storiche, concerti ed eventi musicali, che ben rappresentano la sua storia, la sua gente e la sua grande apertura verso l’Europa e la vicina Italia.

Infine non si può non menzionare l’enogastronomia locale, vera eccellenza del territorio!

In Croazia si possono gustare infatti squisite pietanze a base di pesce fresco, e piatti tipici tra cui il Crnirižot, saporito risotto al nero di seppia, i Sarma, particolari involtini avvolti in foglie lessate di cavolo cappuccio bianco al cui interno vengono mescolate carne macinata, uova, cipolla, erbe aromatiche e spezie, e il Kotlovina, piatto di carne fritto e stufato, molto diffuso a Zagabria e nel nord del paese.

 

Croazia: cose da sapere

LINGUA: In Croazia si parla il croato. Molto diffuso, soprattutto in Istria, l’italiano e abbastanza conosciuti sono il tedesco e l’inglese.

 

 

RELIGIONE: La maggior parte della popolazione croata è di religione cattolica; vi è una piccola minoranza di atei e musulmani.

 

 

FUSO ORARIO: Nessuna differenza rispetto all'Italia.

 

 

DOCUMENTI: I cittadini dell'Unione Europea per entrare in Croazia devono esibire passaporto o carta d'identità valida per l’espatrio. Tale documento è richiesto anche ai minorenni.

 

 

MONETA: Il Paese ha adottato ufficialmente l’euro e fa parte dell’area Schengen

 

Curiosità

Uno dei più celebri ed eleganti accessori maschili, la cravatta, è stata inventata proprio in Croazia. L'origine di questo capo famoso in tutto il mondo risale al 1635, quando parte dell'esercito croato fu inviato a Parigi per dare man forte alla Francia di Luigi XIII.

Hum, la città più piccola al mondo, è in Croazia

La famosa e amata serie “Il Trono di Spade” (Game of Thrones) è stata girata sulla costa e nelle città di Spalato e Dubrovnik.

Sembra che il record del ritrovamento del tartufo bianco più grande sia da attribuire a un cittadino croato.

 

I nostri consigli

DA LEGGERE: Un libro interessante sulla vita della popolazione croata fra il Cinquecento e il Novecento è "Le Ballate di Petrica Kerempuh" di Krleza, un vero classico della poesia europea che incanta per i suoi toni.

 

 

 

DA ASCOLTARE: La Croazia è ricca di giovani amanti della musica, soprattutto del rock e della musica melodica. Ascoltare le band mentre si sorseggia un caffè shakerato in un baracchino sulla spiaggia non ha prezzo! Sempre molto diffusa la tradizionale musica balcanica, espressione popolare e regionale che si tramanda da generazioni.

 

DA VEDERE: Oltre alla bellezza delle spiagge e delle coste del litorale mediterraneo, la Croazia è un paese ricco di storia e cultura.

Rovigno è la perla dell'Istria, una cittadina arroccata su un promontorio, ricchissima di botteghe, pescherie e atelier d'arte concentrati in piccoli quartieri. Pola sulla costa ospita uno degli anfiteatri romani meglio conservati al mondo, mentre a Zara e Zagabria meritano na visita siti naturali incontaminati e luoghi rimasti fermi nel tempo.

 

 

DA MANGIARE: In Croazia è facile imbattersi nelle Konobe, le trattorie locali. Qui è possibile gustare pietanze tipiche locali e ottimi piatti di pesce (specie nelle zone portuali). Ottima la birra croata, che costa decisamente poco.

 

 

Croazia: inizia a sognare il tuo viaggio