Hong Kong è una regione amministrativa speciale della Cina, tra il fiume delle Perle e il Mar Cinese Meridionale. Skyline mozzafiato, un grande porto naturale e una concentrazione incredibile di popolazione sono alcune delle caratteristiche che la contraddistinguono.
La montagna più alta è Victoria’s Peak, anche se con i suoi 552 metri, è effettivamente una collina.
Dalla vetta si può godere una splendida vista su Hong Kong, osservando il mare blu che separa Hong Kong Island da Kowloon, la terra ferma, e la distesa selvaggia di grattacieli che caratterizza questa città. Scendendo ci si trova davanti alla scala mobile coperta più lunga del mondo, (800 metri), che va da Central ai Mid-Levels.
Sulla Avenue of Stars, si trova la statua di Bruce Lee oltre alle tracce del passaggio di celebrità come Jackie Chan. Inoltre questo punto è il miglior posto per godersi la Symphony of Lights, lo spettacolo di luci, laser e suoni che ogni giorno alle 20 illumina per 14 minuti la baia di Hong Kong. Questo show è il più grande spettacolo permanente del mondo: 44 grattacieli che si affacciano sul porto si accendono sfolgorando nel cielo. Effetto wow assicurato!
In Temple Street, nel quartiere della penisola di Kowloon, si svolge il mercato notturno più famoso della città. Dalle 4 del pomeriggio fino a mezzanotte, si può passeggiare nella mecca dello shopping low cost, del falso, dell'elettronica, dell'abbigliamento e dei souvenir.
Sempre a Kowloon, si trova una delle zone più vivaci della città, Mong Kok, quartiere commerciale e residenziale di Hong Kong: qui si trovano strade con grandi e brillanti insegne al neon, tantissimi negozi e un gran via vai di gente, un quartiere che trabocca di fascino.
L’isola di Lantau è la più larga di tutto il territorio di Hong Kong anche se scarsamente abitata, possiede una grande abbondanza di parchi naturali, spiagge, montagne e percorsi fra la natura. Potete raggiungerla facilmente e trascorrere un’intera giornata in totale relax oppure esplorando l’isola.
Hong Kong: cose da sapere
Lingua: le lingue ufficiali sono il cantonese e l’inglese.
Moneta: Dollaro di Hong Kong
Fuso orario: +7h rispetto all'Italia; + 6h quando in Italia vige l'ora legale
Clima: Il clima è subtropicale, con inverni molto miti, ed estati calde, afose e piovose. La temperatura media a Hong Kong va dai 16,5 °C di gennaio ai 29 °C di luglio e agosto.
Religione: la maggior parte della popolazione non pratica nessuna religione, tuttavia le principali restano il Buddismo, il Taoismo e il Confucianesimo, in minoranza sono cristianesimo, musulmani ed ebrei.
Documenti: il passaporto per Hong Kong deve avere una validità residua di almeno un mese dalla data effettiva di rientro in Italia. Per i viaggiatori in transito ed alla volta di Paesi limitrofi è indispensabile che esso abbia un'ulteriore validità di almeno sei mesi. I cittadini italiani possono visitare Hong Kong per motivi turistici, di studio e per affari senza necessità di visto fino ad un massimo di 90 giorni.
Curiosità
Lo sapevi che...
Hong Kong si colloca al primo posto nella classifica delle città più visitate al mondo. Questa piccola metropoli, è riuscita a battere ogni altra città, contando circa 26 milioni di turisti già nel 2014.
Inoltre, si trova nella top 20 fra tutte le destinazioni al mondo per essere ritenuta una delle destinazioni più interessanti. Hong Kong è popolare per il clima caldo, le vaste aree naturali, le spiagge, la sicurezza a livello sociale ed i servizi efficienti e per l’ambiente meno inquinato rispetto alle altre città asiatiche.
Inoltre è la capitale dello shopping dell’Asia: abiti di alta moda, prezzi scontati, ottimi negozi per fare affari su computer ed elettronica.
Infine, i cittadini di Hong Kong hanno un occhio di riguardo per il turista: cordialità, educazione e altruismo, sono le caratteristiche principali.
I nostri consigli
Da mangiare: Hong Kong offre una vasta offerta culinaria della cucina Cantonese, Szechuan e Chiu Chow.
I piatti sono a base di pesce, pollo, verdure e riso, nonché crostacei, gamberoni in salsa agrodolce e pane all’ananas. Ci sono anche specialità particolari come la pinna di squalo, i nidi di rondine, i ravioli al vapore, il riso alla cantonese e per concludere il pasto pantagruelico della rinfrescante frutta tropicale.
Da vedere: Rumble in Hong Kong è un film poliziesco- thriller, del 1973 prodotto e diretto da Hdeng Tsu, con Yuen Qiu, Charlie Chin, Chiang Nan e Jackie Chan. Quest’ultimo, interpreta il capo degli sgherri del boss che si contraddistingue per un grosso neo sulla guancia destra, classica rappresentazione dei cattivi di Hong Kong anni '70.
Da ascoltare: il Cantopop (abbreviazione di musica popolare cantonese e chiamato a volte HK-pop) è un genere musicale pop cinese nato negli anni settanta e sviluppatosi attorno alla città di Hong Kong come evoluzione della musica popolare cinese e dello shidaiqu. Vi sono influenze musicali ricavate da molti altri generi come il jazz, rock and roll, R&B, musica elettronica e tutto il pop occidentale.
Hong Kong: inizia a sognare il tuo viaggio