Ghana LA GOLD COAST AFRICANA

Ghana, paese dell'Africa occidentale, situato sulla costa del Golfo di Guinea. Sebbene relativamente piccola come stato e come popolazione, il Ghana è uno dei principali paesi africani, in parte a causa della sua notevole ricchezza naturale e in parte perché è stato il primo paese africano nero a sud del Sahara a raggiungere l'indipendenza dal dominio coloniale.

 

Oltre ad essere conosciuto per le sue foreste lussureggianti, la vita animale varia e chilometri di spiagge sabbiose lungo una costa pittoresca, il Ghana è anche celebrato per la sua ricca storia e un affascinante deposito di beni culturali.

 

Il paese prende il nome dal grande impero commerciale medievale che si trovava a nord-ovest dello stato moderno fino alla sua scomparsa nel 13 ° secolo. Il commercio marittimo diretto con l'Europa, stabilito nel XV secolo, ebbe un forte impatto sugli abitanti della zona, molti dei quali commerciarono attivamente con portoghesi, olandesi, britannici e altri europei.

 

Forti e castelli, molti dei quali ancora oggi costellano la costa del Ghana, sono stati costruiti dagli europei per proteggere i loro interessi commerciali. Sebbene il commercio fosse originariamente centrato sull'oro che era prontamente disponibile nell'area (e da cui la futura colonia britannica avrebbe preso il nome la Gold Coast), l'attenzione si spostò sul redditizio traffico di schiavi nel 17 ° secolo. L'area in seguito divenne nota per la coltivazione del cacao, la fonte delle fave di cacao. Introdotto lì nel tardo 19 ° secolo, il cacao continua a fornire un'importante esportazione per il Ghana.

Ghana: cose da sapere

LINGUA: Inglese; diffusi inoltre i vari idiomi locali (Akan, Ga, Twi, Fante, Ewe, Housa, ecc.)

 

RELIGIONE: Cristiana, musulmana, animista

 

FUSO ORARIO: -1h rispetto all'Italia, -2h quando in Italia vige l'ora legale

 

DOCUMENTI: Passaporto obbligatorio, con validità residua di almeno sei mesi. Per le eventuali modifiche a tale norma si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.

Visto d’ingresso: necessario, da richiedere – prima della partenza - presso la Rappresentanza  del Ghana competente per il luogo di residenza del richiedente (in Italia,  Ambasciata del Ghana a Roma, Consolati Onorari del Ghana a Brescia, Palermo, Torino e L'Aquila).

 

VACCINAZIONI: il certificato di vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatorio

 

MONETA: New Ghana Cedi

 

Ghana: inizia a sognare il tuo viaggio