Belgio UNA TERRA DI SORPRESE, NATURA E STORIA

Il Belgio è una piccola nazione situata nel cuore dell'Europa, continente nel quale riveste un ruolo di primaria importanza. Bruxelles, la sua cosmopolita ed elegante capitale, è anche la sede dell'Unione Europea; la Vallonia, regione meridionale del paese, è uno dei territori più ricchi di verde di tutta Europa, ed ospita foreste secolari come Le Ardenne o Les Fagnes, percorso da grandi fiumi affiancati da attrezzati percorsi ciclabili.

Il Belgio è una nazione che sembra costruita a misura d'uomo, edificata per accompagnare i passi dei suoi abitanti e dei suoi visitatori verso le più belle attrazioni nazionali, dalle meraviglie della Liegi del Sacro Romano Impero alla Cittadella di Namur, la capitale della Vallonia; dalla storica Waterloo a Rochefort.

Tra itinerari del gusto, alla scoperta della peculiare cucina di questo stato a metà fra il Continente ed il nord dell'Europa, tra percorsi ciclabili che conducono verso le zone verdi del meridione, città ricche di cultura e storia e pittoreschi villaggi sperduti fra i monti delle Ardenne, il Belgio è il luogo ideale dove trascorrere una vacanza con la propria famiglia o dove ritirarsi per qualche giorno all'insegna del relax e della tranquillità, scoprendo un mondo di attrazioni e divertimento.

Belgio: cose da sapere

LINGUA: Il Belgio ha tre lingue ufficiali: il francese vallone, il tedesco e l'olandese.

RELIGIONE: La religione principale è il cattolicesimo, seguita da presenze di comunità protestanti, musulmane (religione in crescita grazie alla forte immigrazione) ed ebree.

FUSO ORARIO: Identico rispetto all'Italia.

DOCUMENTI: Essendo il Belgio uno stato che aderisce al trattato di Schengen sulla libera circolazione di merci o persone, per oltrepassare la frontiera è necessario portare con sé solo la carta d'identità valida per l'espatrio oppure il passaporto. I minorenni, a partire dal 2009, devono avere un proprio documento di riconoscimento (carta d'identità oppure passaporto o lasciapassare). I minori di 14 anni non possono viaggiare non accompagnati. Se si intende lasciar partire un minore di anni 18 per il Belgio, è opportuno controllare la normativa di volta in volta, in quanto essa può subire modifiche anche importanti.

Documenti e lasciapassare devono essere richiesti alla Questura del proprio paese.

MONETA: la moneta del Belgio è l'Euro.

Curiosità

Il Belgio è considerato la Patria belga del fumetto, la "Nona arte" come viene definita. Tra i luoghi simbolo di questa passione nazionale c'è sicuramente il Centre Belge de La Bande Dessinèe, uno dei luoghi dove il culto di questa arte raggiunge livelli sopraffini.

Questa sorta di Museo del Fumetto è il luogo ideale per appassionati e neofiti per scoprire i risvolti più interessanti e caratteristici di quest'arte deliziosa, ed è anche un posto dove i bambini possono divertirsi ed imparare a "scarabocchiare" a loro volta! La Fumettoteca del Centre Belge de La Bande Dessinèe contiene una collezione di oltre 25mila volumi che illustrano la storia di questa nobile arte.

All'interno del centro vi sono laboratori e veri e propri itinerari del fumetto da poter seguire per comprendere gli spunti e le iniziative più interessanti.

Particolare attenzione è rivolta ad alcuni personaggi delle Cartoon strips che sono nati proprio in Belgio, come i Puffi, Tintin e Lucky Luke.

Ma la nona arte non è solamente confinata all'interno di questo museo: i muri dei condomini di Bruxelles sono dipinti da favolosi murales che raffigurano i più celebri protagonisti dei fumetti del novecento. Camminando fra le strade dei quartieri potrete imbattervi in numerose edicole e negozietti che rivendono copie originali e ristampe di famosi fumetti da acquistare... insomma, un vero e proprio sogno per tutti gli appassionati ed un paradiso per i bambini!

I nostri consigli

DA LEGGERE: Un romanzo un po' tetro ma realistico sulla città di Bruges è "Bruges la morta", di Georges Rodenbach. Una serie di eventi misteriosi coinvolgono il protagonista del romanzo, un vedovo, sullo sfondo di una Bruges quanto mai sinistra e grigia.

DA ASCOLTARE: Che musica anima il Belgio? Un po' tutta, dall'elettronica alla tradizionale musica classica. Quest'ultima è il chiodo fisso di uno dei teatri lirici più belli d'Europa, il Teatro Reale della Monnaie a Bruxelles, dove si interpretano anche numerose opere celebri.

Chi desideri una musica creativa che si fonda con degli eventi, non deve mancare al Festival delle Friande, mentre i più giovani apprezzeranno il Festival di musica elettronica famoso in tutto il mondo e chiamato "Tomorrowland".

DA VEDERE: Bruxelles brulica di luoghi di cultura e d'interesse, come il Museo delle Belle arti o il Place Royale, o ancora il Museo degli strumenti musicali piuttosto che la Concattedrale cittadina. Da Liegi con il suo Curtius Museum alla Vallonia con le sue abbazie ed i suoi castelli immersi nelle foreste, fino alle Friande immerse nel verde, tutto il Belgio è una sorpresa che si adatta a qualsiasi viaggiatore.

COSA MANGIARE: Il Belgio è la patria delle praline di cioccolato e delle patatine fritte. Queste ultime sono una vera istituzione che potrete assaggiare nelle Friterie tradizionali. Se andate al ristorante, abbinate patatine e cozze, oppure richiedete una porzione di Lapin aux Pruneaux, il coniglio con salsa di prugne.

Belgio: inizia a sognare il tuo viaggio