Una piccola nazione, prevalentemente montuosa, e senza accesso al mare, dove piccoli borghi, villaggi e città d’arte sono collocati nel verde mozzafiato della natura in un contesto paesaggistico meraviglioso. Tutto questo è l’Austria, patria di famosi e celebri compositori come Mozart, paese ricco di storia, arte e cultura dove godere di luoghi iconici e suggestivi.
Eleganza, stile, architettura e musica sono i capisaldi della splendida città di Vienna, la capitale, dove perdersi tra caratteristici caffè nel centro città, musei ed edifici storici.
Tra le città va senz’altro visitata Salisburgo, dove nacque e visse Mozart, divisa dal fiume, con la sua parte vecchia ricca di palazzi medievali e barocchi che raccontano una storia antica, preziosa e interessante.
Ma non possiamo non menzionare le meraviglie della natura come la zona dei laghi, come quello di Costanza, tipica località di villeggiatura degli austriaci e luogo ideale per praticare vela, windsurf e nuoto. Gli appassionati di storia ameranno perdersi tra i castelli di Klagenfurt, e chi ama spostarsi sulle due ruote può provare l’ebrezza della pista ciclabile che corre lungo il Danubio e visitare la città di Linz.
Il paese trasuda storia e cultura in ogni città e in ogni villaggio. Qui la presenza dell’Impero Asburgico ha lasciato il segno e ancora oggi ci ricorda la bellezza dell'arte e dell'architettura in un contesto naturale fra i più belli d'Europa, incastonato fra monti e specchi d'acqua.
L'Austria è il luogo ideale per una vacanza con gli amici o in famiglia che possa coniugare la vita all’aria aperta, tra sport e attività outdoor, con visite di grande interesse culturale e artistico.
C’è solo l’imbarazzo della scelta tra il refrigerio dei suoi laghi durante l’estate, o il trekking e gli sport invernali sulle sue splendide montagne d'inverno.
Austria: le nostre proposte
Austria: cose da sapere
LINGUA: La lingua ufficiale è il tedesco, ma nella regione del Burgenland si sente parlare il croato e l'ungherese
RELIGIONE: Più del 60% della popolazione è cristiana cattolica, il 4% è protestante, circa il 5% musulmana.
FUSO ORARIO: Il fuso orario in Austria è identico all'Italia.
DOCUMENTI: Per entrare in Austria i cittadini dell'Unione Europea devono avere un passaporto in corso di validità oppure una carta d'identità. Anche i minori di 15 anni devono avere un proprio documento.
Se si viaggia con cani o gatti è necessaria la vaccinazione antirabbica e il libretto sanitario bilingue.
SPORT: In Austria buona parte della popolazione pratica sport. Fra le attività più diffuse ci sono gli sport invernali, in particolare sci e snowboard, il nuoto, l'equitazione e il golf.
MONETA: La moneta austriaca è l'Euro.
Curiosità
In Austria al termine di pranzi e cene in compagnia si usa dividere rigorosamente il conto affinché ogni commensale paghi solamente per ciò che ha mangiato.
La mancia va dichiarata al momento del pagamento: quando si dà la banconota al cameriere, contestualmente si dichiara quanto si vuole lasciare come mancia per il servizio.
Le famose e squisite Palle di Mozart (Mozartkugeln) di marzapane al pistacchio e crema di gianduia sono state inventate cento anni dopo la morte del celebre compositore.
I nostri consigli
DA LEGGERE: Si consiglia la lettura de “Il tabaccaio di Vienna” di Robert Seethaler, una storia ambientata all’ombra dell’ascesa del Terzo Reich; oppure un classico senza tempo, “L’uomo senza qualità” di Musil.
DA ASCOLTARE: L’Austria ha dato i natali a Wolfgang Amadeus Mozart, e questo dovrebbe bastare! Compositori celebri come Schubert e Franz Joseph Haydn sono nomi di rilievo nel panorama musicale austriaco. Segnaliamo il Festival di Salisburgo, il KlangBogen Wien e lo Steirischer Herbst.
DA VEDERE: Vienna, la capitale, è un luogo dove arte, stile e architettura rappresentano la massima espressione di luoghi iconici tra cui lo splendido palazzo imperiale di Schönbrunn, la residenza estiva degli Asburgo. Musei e storici edifici ospitano le magnifiche opere di autori senza tempo come Egon Schiele e Gustav Klimt.
Segnaliamo la città di Eisenstadt, nella regione più ricca di castelli di tutta l’Austria, piccola capitale della musica. Qui ha sede la Casa-Museo di Haydn.
E naturalmente Salisburgo, casa natale di Mozart, divisa dal fiume Salzach, ricca di edifici medievali e barocchi.
COSA MANGIARE: La cucina austriaca è davvero molto variegata. Si possono gustare pietanze squisite come la Wiener Schnitzel, i Canederli, il pesce ripieno, o ancora il Beuschel, o piatti tipici dell’Europa dell’Est come il Gulasch.
Austria: inizia a sognare il tuo viaggio