Andorra IL GIOIELLO DEI PIRENEI

Il principato di Andorra è la sesta nazione più piccola d'Europa. Questo fazzoletto di terra e montagne situato nei Pirenei Orientali si estende per 468km quadrati fra montagne frastagliate a 1.900 metri all'ombra del picco più alto, la Coma Pedrosa di 2.942 metri, e strette valli dove serpeggia il fiume Valira.

 

Natura, natura e ancora natura, e moltissimo turismo contraddistinguono questo paradiso fiscale. Terre vergini ed incontaminate fra monti e vallate ne fanno il luogo ideale per sciatori ed escursionisti, mentre la sua capitale Andorra La Vella da centro isolato sperduto in mezzo alle montagne è diventato un luogo turistico affermato ed a tratti esclusivo.

 

Chiese, strade acciottolate ed antichi casali convivono fianco a fianco con le più esclusive boutique europee ed internazionali; e così Andorra La Vella è la capitale dello shopping sui Pirenei (d'altronde l'IVA è solo al 4,5%), mentre sulle sue cime si districano le migliori piste da sci della catena montuosa. Un mix di sport e natura selvaggia che affascina i visitatori di questo micro-stato, attirando gli appassionati della natura così come i turisti stufi delle "solite mete". Una cosa è certa: Andorra, piccolo stato montano dal clima freddo e dai panorami eccezionali, non delude mai i suoi visitatori.

Andorra: cose da sapere

LINGUA: La lingua ufficiale è il catalano, compresa o parlata da più di 62mila persone su circa 69mila abitanti. Ciò non toglie che, a causa del turismo, l'inglese sia comunemente parlato, così come il francese e lo spagnolo, a causa della vicinanza a queste due nazioni.

 

RELIGIONE: La religione più diffusa nella nazione di Andorra è il cattolicesimo.

 

FUSO ORARIO: Identico rispetto all'Italia.

 

DOCUMENTI: Per entrare ad Andorra, se si è cittadini dell'Unione Europea e di stati che hanno aderito al Trattato di Schengen sulla libera circolazione delle persone e delle merci, è sufficiente un documento d'identità valido. Se invece si proviene da altre nazioni occorrerà il passaporto e comunque è consigliabile contattare
l'ambasciata per sapere se sono necessari visti o altri documenti. La patente di guida rilasciata negli stati dell'Unione Europea è valida anche per questa nazione.

 

SPORT: Andorra è uno dei paesi più frequentati dai turisti dello sport. Sicuramente una delle attività più comuni, complice l'ambiente naturale, è lo sci. Numerose stazioni sciistiche come quelle di Vallnord-Arcalís e Grandvalira o ancora di Pas de la Casa e Soldeu sono perfette per le famiglie. Attrazione turistica molto famosa
è il cosiddetto Mushing, ovvero il farsi trainare da una slitta di cani. Altri sport molto comuni sono il trekking e mountain bike.

 

MONETA: La moneta nazionale è l'Euro.

Curiosità

Andorra è un paese molto particolare nel panorama europeo e non solo. Innanzitutto non ha nessun esercito: proprio così, nessuna entità difensiva presente sull'intero territorio. Ma non solo: Andorra non ha neppure monumenti storici, se si escludono le caratteristiche case del centro storico. E non finisce qui: non vi è alcun aeroporto, e questo significa che per raggiungere il territorio è necessario passare dalle strade della Spagna o della Francia.

 

E, cosa più importante, il sistema fiscale di questa nazione è molto peculiare: infatti non si pagano le tasse. O meglio, la legislazione fiscale è stata modificata di recente, e ad oggi si paga una tassa sul reddito della società (variabile a seconda dei casi, si parte solitamente dal 10%) e quindi vi è una generica tassa sul reddito delle attività economiche che esulino da quelle della società, e viene calcolata sui redditi dei residenti aventi attività economiche.

 

Vi è inoltre una tassa per i non residenti, siano esse persone fisiche o giuridiche. L'intero sistema fiscale è comunque molto più conveniente che non in altri paesi europei.

 

Ma la vera rivoluzione è la tassa sul consumo: l'IVA è solamente al 4,5% e questo rende la capitale Andorra La Vella un vero paradiso dello shopping e del consumismo più in generale.

I nostri consigli

DA LEGGERE: "Andorra" di Peter Cameron, un romanzo basato proprio sulla costruzione di una nuova vita del protagonista in questo piccolo stato incorniciato dai Pirenei, e ne narra la vita e la cultura, nonché l'apertura e la socievolezza degli abitanti.

 

DA ASCOLTARE: La vitalità di questa piccola nazione è un tutt'uno con la nota gioia spagnola, che si esprime anche per mezzo della musica e dei canti. I balli tipici vanno ormai estinguendosi, ma permane la tradizione della musica classica per esempio nel grande Festival di settembre ad Ordino. Altri appuntamenti sono il Festival Internazionale di Jazz e la Stagione di Musica e Danza che si tiene nella capitale.

 

COSA VEDERE: Andorra La Vella è una capitale abbastanza frugale: abbiamo parlato di case tipiche e chiese, ma non vi sono particolari monumenti e luoghi d'interesse storico che possano - da soli - giustificare un viaggio fin nel cuore dei Pireni. La vera attrazione è lo shopping e la bellezza naturale della regione, nonché la possibilità di vivere un soggiorno a stretto contatto con la natura e di praticare molto sport.

 

COSA MANGIARE: Andorra è uno stato semplice, molto legato a consuetudini e tradizioni montanare. Anche la gastronomia è lineare e non complessa, e si basa principalmente su patate, pancetta, carne e cavoli, piatti frugali come i Calçots (le cipolle alla brace) oppure le salcicce, gustate sia secche che in umido.

Andorra: inizia a sognare il tuo viaggio