La chiamano "la terra del sorriso" per la filosofia di vita e il senso di accoglienza dei suoi sessanta milioni di abitanti. Solare nell'atmosfera ma anche nel paesaggio, la Thailandia è stata tra le mete predilette dai turisti.
In tutta l'Asia è una delle nazioni che conserva maggiormente tracce del passato storico e artistico: ogni anno migliaia di persone vanno alla scoperta di antiche rovine, città abbandonate e templi.
Anche il mare cristallino e le spiagge paradisiache sono una forte attrattiva, soddisfacendo gli appassionati di sport subacquei e i vacanzieri in cerca di relax. Bangkok, sebbene caotica e inquinata, è piena di energia e di tesori culturali ed è una delle mete predilette per lo shopping conveniente.
Una città che nasconde un'anima antica con templi e statue di Buddha ma anche una dimensione ultramoderna, in costante evoluzione.
La rete di trasporti pubblici (bus, navi, treni, auto) è ben sviluppata in tutto il Paese, consentendo facilità di movimento a prezzi accessibili. Particolarmente apprezzata la cucina, ricca di sapori e tradizioni, dal momento che risente di influenze cinesi, arabe e indiane.
Thailandia: cose da sapere
LINGUA: il Thai è la lingua ufficiale del Paese, ma la lingua inglese è largamente diffusa nelle località turistiche. In tutta la nazione i segnali stradali riportano indicazioni sia in Thai che in inglese.
RELIGIONE: ufficiale è il Buddhismo Theravada che è l'essenza della cultura thai ed è alla base della vita quotidiana del popolo oltre ad essere riconosciuta nella figura dei monaci buddisti. Fu introdotto nel Paese nel 329 a.C. e oggi professato da circa il 95% della popolazione. Ciò non toglie che nel paese ci sia una grande tolleranza religiosa e pacifica convivenza di altre fedi tra cui l'islamismo (4%), il cristianesimo (1%) e l'induismo.
DOCUMENTI: per entrare in Thailandia è necessario il passaporto valido almeno 6 mesi dalla data di ingresso. Per soggiorni inferiori ai 30 giorni non è richiesto il visto.
FUSO ORARIO: in estate, quando in Italia vige l'ora legale, in Tailandia sono 5 ore in avanti, mentre durante l'inverno, con l'ora solare, le ore di differenza diventano 6.
CLIMA: ci sono 3 stagioni ben definite: la stagione calda (da marzo a maggio), la stagione delle piogge (da giugno a ottobre) e la stagione fresca (da novembre a febbraio), a tali condizioni atmosferiche non è soggetta l'intero Paese ma solo alcune località.
MONETA: l'unità monetaria thailandese è il Bath che segue l'andamento del dollaro americano. Per i cittadini europei risulta più conveniente cambiare direttamente gli Euro in monera locale.
Curiosità
La Thailandia è il paradiso dello shopping e vi si trova tutto quello che può servire a prezzi molto inferiori rispetto a quelli europei. Dalle bancarelle dei mercati con articoli a basso costo fino ai più lussuosi negozi di Bangkok che propongono articoli firmati o importati, la scelta è molto varia e per gli appassionati il divertimento è assicurato.
Capi di abbigliamento, sete pregiate, argenteria, bronzi, ceramiche e vasellami, oggetti in legno intagliato, miscellanea, vimini, lacche, oggetti in peltro, pietre preziose e gioielli finiti, si sommano ad un'incredibile varietà e raffinatezza di oggetti artigianali che in Estremo Oriente trovano ben pochi concorrenti.
I nostri consigli
DA LEGGERE: I bambini di Phi Phi Island a cura di M.I. Gaeta (Edizioni Gorèe). Phi Phi Jsland è uno dei paradisi della Thailandia devastato dallo tsunami del 2004. Nel libro vengono presentate alcune testimonianze con il linguaggio universale del disegno.
DA ASCOLTARE: il gruppo thailandese dei Carabao, nato nel 1976, si è guadagnato l'appellativo di "Rolling Stones dell'Asia". Mescolano l'acustica folk con altre forme di musica thailandese, rock occidentale, generi latini e musica reggae.
DA VEDERE: prima di avventurarvi cercate The Man with the Golden Gun (1974) girato in parte nell'isola di Tabu e nella baia di Phang Nga, lo storico Anna and the King (1999) girato in parte in Thailandia e Malesia e ambientato nella società del nel XIX secolo, e il noto The beach (2000) con Leonardo di Caprio, storia di un gruppo di giovani che vivono nell'isola esotica in una stana comunità.
DA MANGIARE: la varietà e i vivaci colori dei piatti thailandesi vi conquisteranno! Piatto tipico del paese è il Som Tam, insalata a base di papaya verde, salsa di pesce e arachidi, che prevede differenti varianti quali quella vegetariana che vede protagonista la salsa di soia e la più comune per tutti i palati con l'aggiunta di gamberetti (som tum thai) o granchio (som tum pbooh). In tutti e due i casi si può abbinare con l'immancabile riso cotto al vapore. Lo si può trovare sia nei ristoranti che nelle bancarelle per strada essendo un piatto molto amato e che sta conquistando il mondo essendo stato inserito nella lista dei 50 piatti più buoni al mondo.
Thailandia: inizia a sognare il tuo viaggio