La Spagna è senza dubbio la nazione europea più esuberante, più folcloristica e più vivace in assoluto. Arte, cultura, buon cibo, movida e tanta natura fanno di questo paese una delle mete più ambite dal turismo internazionale.
Dal fascino delle metropoli come Madrid e Barcellona ai piccoli borghi, la storia spagnola è presente ad ogni angolo di strada. Monumenti e siti artistici di rara bellezza e di grande interesse culturale sono attrattiva costante da parte di chi visita il paese.
Non dimentichiamo però la costa, il mare, le isole meravigliose dove divertimento, benessere e relax sono sempre garantiti. Parliamo di Ibiza e Formentera, ma anche della leggendaria Costa Brava.
A rendere ancora più speciale il viaggio c’è la squisita cucina spagnola con le sue pietanze tipiche che nel rispetto della tradizione uniscono il pesce fresco e i sapori del mare con le spezie nordafricane. E poi ancora eccellenze del gusto come i calamari fritti, il fresco Gazpacho, il Jamón Ibérico e il Pulpo a la Gallega. Tutte specialità da provare almeno una volta nella vita!
Ovunque in Spagna si può apprezzare il calore e l'accoglienza tipiche dei popoli mediterranei e il grande fascino di una storia millenaria che rende questa nazione unica e imperdibile!
Spagna: le nostre proposte
Spagna: cose da sapere
LINGUA: La lingua ufficiale è lo spagnolo.
RELIGIONE: La religione più diffusa in Spagna è il cattolicesimo, seguito da una piccola percentuale di musulmani (circa il 2% della popolazione) e un 19% che si professa agnostico.
FUSO ORARIO: identico all'Italia.
DOCUMENTI: Secondo gli accordi di Schengen per entrare in Spagna ai cittadini dell'Unione Europea è sufficiente un documento d'identità in corso di validità. I minori devono avere il proprio documento personale.
SPORT: Lo sport più tradizionale e controverso della Spagna è la corrida, una sorta di combattimento fra torero e toro all'interno di un'arena. Questa manifestazione è molto contrastata dalle associazioni animaliste che lo ritengono uno spettacolo crudele e violento.
Altri sport molto amati in Spagna sono il calcio (questa nazione ha una nazionale tra le più forti del mondo) e lo scherma.
MONETA: La moneta spagnola è l'Euro.
Curiosità
L’unico deserto presente in Europa è in Spagna, nella regione dell’Andalusia e si chiama Tabernas, rinomato set cinematografico di alcuni noti film western.
Le bellezze del territorio protette dall’Unesco sono tante e tali da inserire la Spagna al quarto posto al mondo per numero di siti naturalistici e artistici.
La Spagna ha anche il primato del più antico ristorante al mondo, il “Casa Botìn” inaugurato nel lontano 1725 e frequentato da ospiti illustri tra cui Ernest Hemingway e il pittore Francisco de Goya, che nel locale fece il cameriere.
I nostri consigli
DA LEGGERE: Forse è "Don Quijote" di Miguel De Cervantes il romanzo più rappresentativo della Spagna che con ironia e leggerezza narra le disavventure di un personaggio che è impossibile non apprezzare.
Fra gli autori classici del paese c’è l'immortale Garcia Lorca, con le sue poesie, mentre fra gli autori contemporanei ricordiamo Zafòn.
DA ASCOLTARE: Chi dice Spagna dice "Flamenco". Questa musica tradizionale e folcloristica è un po' uno stile di vita passionale e istintivo. Se volete godere di una vera serata di puro flamenco dirigetevi al Corral de la Moreira di Madrid.
DA VEDERE: C'è solo l'imbarazzo della scelta! Tra il Museo del Prado di Madrid, la solenne Sagrada Familia, la Ramblas di Barcellona e il Parco Guell di Gaudì. Le maggiori città della Spagna sono un concentrato di attrazioni artistiche e culturali fra le quali è facili perdersi. Altre città meravigliose sono Granada e Cordoba, ricca di testimonianze dell'arte araba. Dal punto di vista naturalistico la Spagna è un paese ricchissimo e tra i siti si segnalano il Parco Nazionale di Donana in Andalusia, la Sierra Nevada e gli sconfinati paesaggi dei Paesi Baschi.
COSA MANGIARE: La cucina spagnola è influenzata dalle tradizioni culinarie nordafricane. Il piatto nazionale è la Paella, un piatto unico che include riso, zafferano, carne di coniglio, pollo e frutti di mare. Una delle pietanze più note a Madrid (ma non solo) e più richiesta dai turisti sono le classiche Tapas, piccoli spuntini di carne, pesce o bruschette condite solitamente consumate come aperitivi.
Spagna: inizia a sognare il tuo viaggio